Marco, ti chiederei gentilmente di telefonare a Graziano e dirgli tutte queste cose per telefono, senza intasare la mia posta. Grazie e scusa se ti sembro un po' brusco. Federico
--- Lun 2/3/09, Marco Bertorello <address@hidden> ha scritto:
Da: Marco Bertorello <address@hidden> Oggetto: Re: [Gnewsense-users-it] Dell e GNU/Linux A: "General gNewSense discussion - italian" <address@hidden> Data: Lunedì 2 marzo 2009, 10:13
2009/3/2 Graziano Sorbaioli <address@hidden>: > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Marco Bertorello ha scritto: > >>> Non uso, non condivido e non approvo la diffusione di
campagne su >>> facebook, sopratutto se sono le mie. >>> >>> Questo il motivo: >>> >>> http://www.guardian.co.uk/technology/2008/jan/14/facebook >>> >>> >>> Ti chiedo gentilmente di rimuovere la campagna da li' e promuoverla >>> usando l'email. L'effetto e' lo stesso, non c'e' bisogno di usare facebook. >> >> Questo cos'è, un effetto collaterale della libertà? >> Finchè il mio pensiero è uguale al tuo sono libero di combattere la >> causa al tuo fianco, altrimenti no? > > > Caro Marco, > > ti ringrazio prima di tutto per i tuoi interventi in lista. > E' bello vedere che mentre ci sono persone che si danno da fare per > aiutare gNewSense a progredire con traduzioni, documentazione ecc. le > tue email sono sempre e solo polemiche (che detto tra noi non
servono a > un gran che').
Nessuna polemica
> Sinceramente sono stanco di dover difendere ogni mio gesto e ogni mia > azione. Se un lug/fsug installa o suggerisce distribuzioni non libere > nessuno apre bocca, come contesto qualcosa io bisogna darmi contro per > forza.
Nessuna polemica
> Questa e' l'UNICA email che scrivero' al riguardo perche', al contrario > di tante blasonate associazioni e gruppi italiani, a me piacciono i > fatti e molto meno le chiacchiere.
Oh, bene... su questo siamo d'accordo.
> Facebook e' un social network pericoloso per la privacy come c'e' > scritto nell'articolo che ho postato (l'hai letto tutto?).
Conosco il social network in questione, lo uso e conosco molti che lo usano, alcuni bene e alcuni male. Alcuni consapevoli di cosa avviene altri meno.
> Faccio parte di una associazione, la FSF, che combatte
anche per la > privacy oltre che per il sw libero e le due cose sono strettamente
Se vogliamo guardare, sono Fellower da diverso tempo, ho contribuito ad alcuni lavori sul per migliorare il serverone del FLUG (che ospita l'anonymous remailer antani), ho scritto l'howto sulla cifratura del filesystem per il progetto winston smith e sono un attivo sostenitore di TOR, dove posso metto su un server.
Ora, se non è chiaro, specifico: anche io tengo molto alla libertà e alla privacy, ok?
> connesse. Per questo motivo se IO sono l'autore di una campagna > preferisco CHIEDERE GENTILMENTE (che non significa obbligare nessuno a > fare niente) di non portarla avanti su facebook. > > Lo stesso effetto si puo' raggiungere per email senza danneggiare la > privacy.
Ok, ma si direbbe che tieni molto alle cose che sono TUE e non sembri molto interessato alla diffusione dell'iniziativa
a meno che non venga fatta attraverso canali che TU benedici, questo mi cozza molto con i concetti di libertà che divulga la FSF.
Promulga la mia iniziativa, ma come dico IO!
Quindi mi sorge il dubbio. Tu vuoi fare la cosa GIUSTA o la cosa GIUSTA e che FUNZIONA?
Facebook è un mezzo, uno strumento... se usato con testa è potentissimo, si raggiunge il massimo di persone con un minimo sforzo e con molte più probabilità che raggiunga l'obbiettivo.
Perchè denigrarlo così? Sopratutto se serve per diffondere la TUA campagna, che peraltro _condivido_? Solo perchè "tu non lo usi, non lo condividi e non lo approvi"?
ciao,
-- Marco Bertorello System Administrator http://bertorello.ns0.it
|