WEBVTT 1 00:00:03.390 --> 00:00:04.870 I programmi ci circondano 2 00:00:06.010 --> 00:00:07.870 e talvolta sono pure dentro di noi. 3 00:00:09.720 --> 00:00:10.480 Ma cosa accade 4 00:00:10.680 --> 00:00:11.730 quando gli strumenti che utilizziamo 5 00:00:11.920 --> 00:00:13.530 obbediscono a qualcun altro? 6 00:00:14.640 --> 00:00:15.690 Uno strumento che controlli tu 7 00:00:15.860 --> 00:00:17.860 è al servizio dei tuoi interessi, 8 00:00:18.260 --> 00:00:20.310 ma se qualcun altro lo controlla, 9 00:00:20.840 --> 00:00:22.460 è al servizio degli interessi altrui. 10 00:00:23.050 --> 00:00:24.560 Quando puoi esaminare gli strumenti 11 00:00:24.790 --> 00:00:25.890 per vedere come funzionano, 12 00:00:26.060 --> 00:00:27.420 puoi imparare qualcosa sul di loro, 13 00:00:28.110 --> 00:00:29.180 perfino modificarli 14 00:00:29.350 --> 00:00:31.250 affinché lavorino in maniera diversa o migliore. 15 00:00:32.890 --> 00:00:34.310 Quando puoi condividere uno strumento 16 00:00:34.500 --> 00:00:35.590 e le sue modifiche, 17 00:00:35.780 --> 00:00:37.200 aiuti gli altri e, in cambio, 18 00:00:37.380 --> 00:00:38.460 loro aiutano te. 19 00:00:40.100 --> 00:00:40.850 Infatti, 20 00:00:41.020 --> 00:00:44.050 è così che l'informatica s'è sviluppata all'inizio. 21 00:00:44.210 --> 00:00:46.010 Tutti potevano vedere il codice di un programma 22 00:00:46.180 --> 00:00:47.760 e le persone condividevano liberamente i loro lavori 23 00:00:47.950 --> 00:00:49.960 per guidarne la crescita. 24 00:00:51.650 --> 00:00:55.040 Ogni utente era un potenziale creatore. 25 00:00:56.970 --> 00:00:58.070 Ma quando le aziende iniziarono 26 00:00:58.240 --> 00:01:00.460 a chiudere a chiave il codice sorgente 27 00:01:00.720 --> 00:01:03.550 diventò impossibile partecipare 28 00:01:03.730 --> 00:01:07.290 o anche soltanto conoscere cosa facesse il codice. 29 00:01:09.270 --> 00:01:10.020 In risposta, 30 00:01:10.340 --> 00:01:12.290 gli hacker hanno costituito il progetto GNU, 31 00:01:12.690 --> 00:01:14.070 per creare un sistema per computer 32 00:01:14.250 --> 00:01:15.360 progettato per rispettare 33 00:01:15.550 --> 00:01:17.730 l'autonomia degli utenti. 34 00:01:18.630 --> 00:01:20.610 Hanno adottato una posizione copyleft 35 00:01:20.910 --> 00:01:21.520 e formalizzata nella licenza 36 00:01:21.720 --> 00:01:23.590 GNU General Public License, 37 00:01:23.780 --> 00:01:24.550 una struttura legale 38 00:01:24.720 --> 00:01:26.630 che permette di preservare i diritti degli utenti. 39 00:01:27.910 --> 00:01:29.270 In meno di dieci anni, 40 00:01:29.450 --> 00:01:30.530 il movimento del software libero 41 00:01:30.700 --> 00:01:32.920 ha sviluppato il sistema GNU/Linux. 42 00:01:33.230 --> 00:01:34.420 Un sistema che nessuno può possedere, 43 00:01:34.590 --> 00:01:36.310 ma che tutti possono utilizzare. 44 00:01:38.540 --> 00:01:40.660 Oggi permette agli aerei di volare, 45 00:01:41.440 --> 00:01:43.920 di scambiare titoli in borsa 46 00:01:45.240 --> 00:01:48.170 e internet di funzionare in tutto il mondo. 47 00:01:50.510 --> 00:01:52.120 Tutti usiamo programmi liberi 48 00:01:52.320 --> 00:01:53.760 senza nemmeno saperlo. 49 00:01:54.140 --> 00:01:55.170 Ma la libertà dei programmi 50 00:01:55.350 --> 00:01:56.870 è progettata per le persone. 51 00:01:57.400 --> 00:01:58.290 E' qui che diventa fondamentale come 52 00:01:58.490 --> 00:01:59.860 la tecnologia all'interno della quale abitiamo 53 00:02:00.060 --> 00:02:00.880 si svilupperà 54 00:02:01.120 --> 00:02:02.160 e che tipo di società 55 00:02:02.340 --> 00:02:04.620 costruiremo con le nostre capacità informatiche. 56 00:02:14.650 --> 00:02:17.630 Abbiamo ancora molto lavoro da fare. 57 00:02:28.310 --> 00:02:29.850 Free Software Foundation 58 00:02:30.310 --> 00:02:31.540 30 anni 59 00:02:31.870 --> 00:02:34.090 al servizio delle libertà degli utenti 60 00:02:34.800 --> 00:02:36.010 unisciti a noi 61 00:02:36.480 --> 00:02:37.710 contribuisci 62 00:02:38.150 --> 00:02:39.930 informati 63 00:02:41.070 --> 00:02:42.710 fsf.org 64 00:02:43.360 --> 00:02:47.620 Licenza CC by-sa 4.0 2014 65 00:02:47.980 --> 00:02:50.130 Video di urchn.org 66 00:02:50.490 --> 00:02:52.000 Traduzione italiana a cura di Frafra (Francesco Frassinelli)