|
From: | Andrea Pescetti |
Subject: | Re: [www-it-traduzioni] Traduzioni per license-list.it.html |
Date: | Wed, 15 Aug 2012 01:24:01 +0200 |
User-agent: | Mozilla/5.0 (X11; U; Linux x86_64; en-US; rv:1.9.2.24) Gecko/20111108 Fedora/3.1.16-1.fc14 Thunderbird/3.1.16 |
Il 14/08/2012 Francesco Potortì ha scritto:
Dora Scilipoti:lasso: eccessivamente indulgente [uso figurativo non comune]Dire "non comune" è troppo poco
Si', assolutamente incomprensibile. Da evitare. Anche "lasco", di cui abbiamo parlato come ha ricordato Giorgio, ha il problema di essere poco comune. La pagina e' rivolta a chi deve velocemente confrontare licenze e dovrebbe usare una terminologia immediatamente comprensibile.
In ogni modo a me pare che in "debole e permissiva" la congiunzione fa sembrare che fossero due cose diverse, mentre non è così. Forse soltanto la virgola: "una licenza debole, permissiva" ...Se invece si mette la virgola si ottiene una sequenza di aggettivi vaghi che sembrano messi lì per cercare di delineare un'idea, piuttosto che essere termini che intendono caratterizzare precisamente l'idea.
Ho messo "debole e permissiva" proprio perche' spesso c'e' una sequenza di aggettivi, per cui preferisco che "debole e permissiva" indichi lo stesso nucleo semantico (la licenza e' "debole" in quanto "troppo permissiva"; questo e' lo spirito delle modifiche di RMS).
L'esempio tipico e':Questa è una licenza di software libero, debole e permissiva, senza copyleft, compatibile con la GNU GPL.
Se invece mettiamo tutto in sequenza:Questa è una licenza di software libero, debole, permissiva, senza copyleft, compatibile con la GNU GPL.
a mio parere diventa meno chiaro il perche' la licenza e' "debole" nell'opinione dell'autore.
Io lascerei "debole e permissiva", e se qualcuno ha idee continuerei la discussione per vedere se in qualche modo si può usare "lassista".
Onestamente "lassista" non mi convince molto. Parliamo di licenze che sono molto rigorose, ma che lo sono su un ambito piu' ridotto (non disciplinano tutti gli ambiti coperti dalla GPL ad esempio). Mi sembra che "lassista" possa dare l'idea di una licenza non rigorosa, che sarebbe errato e diverso dallo spirito dell'originale inglese.
Ciao, Andrea.
[Prev in Thread] | Current Thread | [Next in Thread] |